La couperose è una condizione dermatologica benigna, caratterizzata da un arrossamento localizzato principalmente su guance, naso, mento e fronte.
Si manifesta prevalentemente nelle donne adulte con fototipo chiaro sopra i 30 anni, ma gli uomini non ne sono esenti.
Quando si tratta di chirurgia, affidati a chirurghi specialisti in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica che ricevono e operano in strutture italiane attrezzate!
Segni e sintomi
Il sintomo più comune della couperose è l’arrossamento del volto coinvolgendo guance, il naso, fronte e mento.
Inizialmente, si manifesta con un rossore accentuato e temporaneo: i vasi sanguigni superficiali, dopo essersi dilatati, ritornano al il loro calibro normale e il colorito torna alla normalità.
Col passare del tempo questa condizione tende a manifestarsi con una frequenza sempre maggiore. Così facendo, i capillari perdono elasticità e si dilatano permanentemente, diventando visibili fino alla formazione di quel reticolo che è divenuto ormai simbolo e impronta digitale della couperose.
Un altro sintomo è rappresentato dalla sensazione di forte calore accompagnata da formicolio o bruciore.
La couperose può evolvere in una manifestazione dermatologica più grave, rosacea (o acne rosacea), dermatosi sostenuta da un’infiammazione cronica caratterizzata da papule, pustole e teleangectasie con la stessa distribuzione sul viso.
Da alcune fonti, la couperose viene considerata la fase vascolare della rosacea (segue la pre-rosacea e precede la fase infiammatoria).
Cause
Le cause della sua insorgenza sono complesse e non del tutto note: la couperose colpisce prevalentemente chi soffre di fragilità capillare e presenta una pelle sensibile, facilmente irritabile. All’insorgenza della couperose è probabile concorra una combinazione di fattori predisponenti: la genetica e un sistema immunitario iperattivo.
Fattori ambientali come le variazioni climatiche repentine, il surriscaldamento, il freddo estremo, il vento e stili di vita come l’uso di anticoncezionali, il fumo, i fattori emozionali, il consumo di alcolici, le bevande calde i cibi piccanti e la sovraesposizione alla luce solare possono favorire o peggiorarne le manifestazioni cliniche.
Trattamento
- Evitare i fattori scatenanti
- Trattamento topico farmacologico
- Laserterapia
Contattaci subito
Hai dubbi, domande o curiosità?
Scrivimi usando questo modulo di contatto.
Inserisci il tuo nome, la tua email e il tuo telefono e ti ricontatterò personalmente.
oppure incontriamoci
Il mio studio principale è a Saluzzo in provincia di Cuneo, ma ricevo anche a Tortona.
Chiamami e fissiamo un incontro a Saluzzo o a Tortona.
FM Aesthetic Med
Via Torino, 73G – Saluzzo (CN)